La Nostra Storia
La storia di Pan del Re inizia nel 2003 a Casette D’Ete. Giovanni e Nazzareno uniti nella passione per “l’arte bianca” acquisiscono un piccolo panificio a conduzione familiare. Nel rispetto della tradizione e l’amore per il territorio Pan del Re è cresciuto, offrendo ai clienti prodotti artigianali di ottima qualità, frutto della continua ricerca, studio delle migliori materie prime. Quella passione che ci fece iniziare a intraprendere questo viaggio è aumentata negli anni e ci spinge sempre verso nuovi progetti.
Nell’estate 2022 Pan del Re si trasforma, evolve… diventa un vero e proprio locale per offrire tutta l’esperienza accumulata in questi anni. Colazioni, pranzi, aperitivi e tanto altro… un vero e proprio regno per farvi sentire un vero RE!
Il Lievito Madre
Il lievito madre ha origini antichissime, si narra infatti che prima del a.C. in Egitto fu lasciato al sole un pezzo crudo di impasto per il pane azimo, questo man mano iniziò a fermentare e ad aumentare di volume e una volta cotto si notò che era più leggero e di una consistenza migliore.
Il pane con lievito madre fu il primo pane lievitato e oggi ritornare alle origini rappresenta la vera innovazione. Sono anni che ci dedichiamo alla cura del nostro “bimbo”: lo chiamiamo così perché richiede le stesse attenzioni e le stesse cure di un neonato ed è in grado di ricambiarci donandoci grandi soddisfazioni.
Il nostro lievito madre ha più di sessant'anni e ci è stato donato da chi ci ha insegnato a curarlo e ad amarlo.
“La virtù del pane è che il pane si mangia tutti i giorni, anche più volte al giorno, e il suo profumo non stanca mai …il pane è sempre nuovo, sempre nuovo”.
F. Caramagna